logo
  • Home
  • Statuto e Composizione
  • Corsi
  • Eventi
  • News
  • Convenzioni
  • Materiali
  • Contatti
  • Home
  • Statuto e Composizione
  • Corsi
  • Eventi
  • News
  • Convenzioni
  • Materiali
  • Contatti
logo
  • Home
  • Statuto e Composizione
  • Corsi
  • Eventi
  • News
  • Convenzioni
  • Materiali
  • Contatti
  • Home
  • Statuto e Composizione
  • Corsi
  • Eventi
  • News
  • Convenzioni
  • Materiali
  • Contatti
12 Ottobre 2018 by Camera Civile di Viterbo Diritto del Lavoro, News 0 comments

La Corte Costituzionale interviene sul regime del licenziamento illegittimo nel Jobs Act

La Corte costituzionale ha dichiarato illegittimo l’articolo 3, comma 1, del Decreto legislativo n.23/2015 sul contratto di lavoro a tempo indeterminato a tutele crescenti, nella parte – non modificata dal successivo Decreto legge n.87/2018, cosiddetto “Decreto dignità” – che determina in modo rigido l’indennità spettante al lavoratore ingiustificatamente licenziato.

In particolare, la previsione di un’indennità crescente in ragione della sola anzianità di servizio del lavoratore è, secondo la Corte, contraria ai principi di ragionevolezza e di uguaglianza e contrasta con il diritto e la tutela del lavoro sanciti dagli articoli 4 e 35 della Costituzione.

La questione di legittimità era stata sollevata dal Tribunale del Lavoro di Roma, non per la tendenziale eliminazione della reintegrazione tra le tutele previste dal jobs act in ipotesi di licenziamento, ma proprio per le problematiche legate al meccanismo di quantificazione dell’indennizzo.

La questione si manifesta di notevole importanza e comporta la necessità di chiedersi quali siano gli effetti di tale caducazione sui licenziamenti già irrogati e sui contenziosi pendenti, e quale sia il perimetro di applicazione temporale.

In allegato il Comunicato del 26 settembre 2018 Ufficio Stampa della Corte Costituzionale

 

 

Commissione Giuslavoristi
Il Presidente
Avv. Matteo Moscioni

Avv. Matteo Moscioni commissione giuslavoristi diritto del lavoro viterbo
1

Related Posts

IX Congresso Nazionale UNCC 2024 – Napoli

12 Novembre 2024
Read More

Immagino il potere di prevenzione delle parole contro la violenza di genere

25 Novembre 2019
Read More

Oggetto: incontri di Educazione Civica – La tutela delle libertà individuali e della salute individuale e collettiva nella lettura della Costituzione della Repubblica Italiana – Concorso premio elaborati migliori – Istituto Statale di Istruzione Superiore F. Orioli di Viterbo

20 Aprile 2021
Read More

CONVENGNO GDPR e trattamento dei dati personali nel rapporto di lavoro

18 Maggio 2019
Read More

Leave a Comment! Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Parere congruità e art. 636 c.p.c. – decreto Tribunale Roma 7.5.2018Previous Post
Master breve Diritto Bancario - ViterboNext Post

Camera Civile di Viterbo

Location:
Via Franco Rasetti, 4/A 01100 Viterbo
Office Hours:
8:00am – 6:00pm
Telephone:
0761-345874
Email:
segreteria@cameracivileviterbo.it

Menu

  • Home
  • Statuto e Composizione
  • Corsi
  • Eventi
  • News
  • Convenzioni
  • Materiali
  • Contatti

Privacy PolicyContattaci© 2024 Camera Civile di Viterbo. All Rights Reserved