logo
  • Home
  • Statuto e Composizione
  • Corsi
  • Eventi
  • News
  • Convenzioni
  • Materiali
  • Contatti
  • Home
  • Statuto e Composizione
  • Corsi
  • Eventi
  • News
  • Convenzioni
  • Materiali
  • Contatti
logo
  • Home
  • Statuto e Composizione
  • Corsi
  • Eventi
  • News
  • Convenzioni
  • Materiali
  • Contatti
  • Home
  • Statuto e Composizione
  • Corsi
  • Eventi
  • News
  • Convenzioni
  • Materiali
  • Contatti
Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Alfabetizzazione digitale: il ruolo dell’Intelligenza artificiale nella professione forense

5 Dicembre 2024 @ 15:00 - 17:00

Gratuito
  • « Aperitivo giuridico

ISCRIVITI

 

L’evento formativo analizzerà ad ampio raggio l’impatto dell’intelligenza artificiale nel mondo legale.

L’alfabetizzazione digitale rappresenta un aspetto cruciale nel mondo contemporaneo, specialmente nelle professioni legali, dove la trasformazione digitale sta ridefinendo competenze e metodologie. L’Intelligenza Artificiale (IA) ha, infatti, un impatto crescente nella professione forense, offrendo strumenti avanzati per la gestione delle informazioni, l’analisi dei dati, la ricerca giuridica e la preparazione dei casi.

Questo evento cercherà di esplorare il ruolo dell’intelligenza artificiale nella professione forense, evidenziando come la capacità di comprendere e utilizzare tecnologie innovative stia diventando una competenza indispensabile per migliorare l’efficienza e garantire un approccio etico nel mondo legale.

 

Saluti istituzionali

Avv. Stefano Bianchini Presidente della Camera Civile di Viterbo

 

Programma e relatori
• INTRODUZIONE ALL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Avv. Roberto Alma 

• L’AVVOCATO NELL’ERA DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Avv. Alberto Del Noce Presidente Unione Nazionale delle Camere Civili

• I MODELLI GRATUITI DI AI E LE LORO APPLICAZIONI NEL DIRITTO – IL PROMPTING DI BASE PER L’ANALISI E LA REDAZIONE DI ATTI E PARERI LEGALI

Avv. Luigi Padovan Componente del Collegio dei Proviri della Camera Civile di Viterbo

• AI E STUDI LEGALI: COSTI, BENEFICI, ETICA E DEONTOLOGIA

Avv. Rosaria Filloramo Componente Giunta Unione Nazionale delle Camere Civili

 

Modera
Avv. Matteo Moscioni, Tesoriere della Camera Civile di Viterbo

 

Accreditamento

L’evento è in fase di accreditamento presso l’UNCC per due crediti formativi ordinari

 

SCARICA LA LOCANDINA

 

ISCRIVITI

+ Google Calendar+ Esporta iCal

Dettagli

Data:
5 Dicembre 2024
Ora:
15:00 - 17:00
Prezzo:
Gratuito
Categoria Evento:
Formazione permanente
Tag Evento:
Ai Legal, Intelligenza artificiale
Sito web:
https://events.teams.microsoft.com/event/81b79f6c-802d-47ec-a21a-acce8ed94055@4eff6278-dfff-4bdc-9366-9ee8a674e8a0

Organizzatori

Camera Civile di Viterbo
Camera Civile di Messina
Camera Civile del Piemonte e Valle D’Aosta

Luogo

online
  • « Aperitivo giuridico

Camera Civile di Viterbo

Location:
Via Franco Rasetti, 4/A 01100 Viterbo
Office Hours:
8:00am – 6:00pm
Telephone:
0761-345874
Email:
segreteria@cameracivileviterbo.it

Menu

  • Home
  • Statuto e Composizione
  • Corsi
  • Eventi
  • News
  • Convenzioni
  • Materiali
  • Contatti

Privacy PolicyContattaci© 2024 Camera Civile di Viterbo. All Rights Reserved